Views: 12034

Chi è Mirko Campochiari

Mirko Campochiari, noto come Parabellum, è una figura influente nel settore, noto per la sua esperienza e contributi.

September 15, 2022

Parabellum canale Youtube di Mirco Campochiari – Canale Telegram ed informazione

Con Limes Online rivista di Geopolitica italiana
  1. Biografia Mirko campochiari
  2. Cosa Significa Parabellum
  3. Da Wikipedia
  4. Cos’è Limes Online
  5. In che modo Mirko contribuisce al sano dibattito
  6. Le Cause individuali
  7. Il canale Telegram

 

Parabellum canale Youtube di Mirco Campochiari – Canale Telegram ed informazione

Chi è Mirko Campochiari

Un’interessante opinionista di cui vorremmo parlarvi oggi è Mirko Campochiari. Molti di voi lo avranno conosciuto su YouTube come Parabellum. Mirko è un opinionista ed esperto di storia militare. la sua specializzazione è la storia della Seconda Guerra Mondiale. Il suo canaleè unico nella qualità in termi di accuratezza storica. Vi consigliamo di iscriversi al suo canale all’interno del quale troverete video molto approfonditi. Dal trattato di Versailles fino alla Guerra in ucraina. Estratto dal podcast di Limes Online Famosa Rivista di Geopolitica. Come diciamo sempre, la geopolitica è una materia a stretto contatto con la storia, per questo riteniamo questa collaborazione preziosissima. Speriamo che voi la troviate altrettanto interessante.

Si vis pacem, parabellum

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Rilievo presente nel Centro culturale delle Forze Armate di Madrid, in cui compare la frase latina Si vis pacem, para bellum
Si vis pacem, para bellum (in latino: «se vuoi la pace, prepara la guerra») è una locuzione latina dello scrittore romano Vegezio. Usata soprattutto per affermare che uno dei mezzi più efficaci per assicurare la pace consiste nell’essere armati e in grado di difendersi,[1] possiede anche un significato più profondo che è quello che vede proprio coloro che imparano a combattere come coloro che possono comprendere meglio e apprezzare maggiormente la pace. Può anche significare, in maniera più sottile, che un espediente per tenere unito e concorde un popolo, e quindi poterlo governare meglio, è di avere (o addirittura di creare) un nemico all’esterno, o al suo stesso interno (vedi anche divide et impera), facendo leva su ciò che lo storico Sallustio definiva metus hostilis,[2] ossia «paura del nemico».[3]

Limes_logo

Limesonline è il sito di Limes, la rivista italiana di geopolitica (il nome deriva dal latino limes, che significa “confine” – vai alle risposte alle domande frequenti-FAQ) fondata e diretta da Lucio Caracciolo.


La rivista esce ogni mese ed è disponibile online, in queste edicole, in queste librerie, in ebook e su iPad.


Nel 2021 è nata la Scuola di Limes, una Non-accademia di geopolitica e di governo aperta ai giovani laureati ma anche ai quadri e ai dirigenti pubblici o di imprese private che ogni giorno si confrontano con il mondo. Per informazioni sulla Scuola di Limes, scrivi a info@scuoladilimes.it e visita il sito www.scuoladilimes.it

In che modo Mirko Campochiari contribuisce al dibattito

Il canale Youtube di Parabellum nel corso di questi due anni di attività, ha basato il proprio focus sull informazione libera e sulla fruibilità dei contenuti. Mirko oltre che un esperto del Campo ha strutturato insieme al suo team di ricerca e verifica delle fonti, un ecosistema utile alla raccolta delle infomazioni, verifica e diffusione, attraverso Telegram e Youtube. Limes dice di Lui Un’interessante chiacchierata con Mirko Campochiari, conosciuto su YouTube come Parabellum. Mirko è un esperto di storia militare, specializzato in storia della Seconda Guerra Mondiale.
Regolamento

Il Canale telegram di Parabellum

Il canale Telegram di Parabellum è diviso in due entità. Il gruppo all’interno del quale vige un rigido regolamento ed un rigido monitoraggio da parte dei moderatori e Il canale di discussione il ParaPub freeall’interno del quale con regole meno rigide è possibile parlare con gli altri supporter. Adesso vi lasciamo al regolamento del Gruppo e Al link D’invito. Regolamento del Gruppo Questo è il gruppo di discussione storica e geopolitica di Parabellum pertanto deve essere utilizzato principalmente per tale scopo. Ecco alcune semplici indicazioni per la convivenza civile in questo gruppo:
  • 1. È severamente vietato inviare messaggi contenenti materiale porno, pedopornografico, gore, NSFW, media epilettici e avere foto profilo con tali media. 🚷 Punizione: ban
  • 2. È severamente vietato l’utilizzo di userbot, account userbottizzati con comandi pubblici e qualsiasi altro tipo di azioni che potrebbero infangare le azioni recenti. 🚷 Punizione: ban
  • 3. In ogni messaggio bisogna scrivere il tag dell’argomento di cui si sta parlando; Per avere la lista scrivete /tag 🔇 Punizione: mutato
  • 4. Sono accettate solo discussioni e analisi con le fonti. Esempio: – x ha detto y (fonti allegate) – No x ha detto z (fonti allegate) ❗️ Punizione: warn
  • 5. Si può fare discussioni solo su temi storici, geopolitici ed economici. Per i post sono ammessi solo italiano ed inglese, se prendete le info da altri canali (es. ucraini, russi…) postatele in italiano aiutandovi con la traduzione automatica di telegram. ❗️ Punizione: warn
  • 6. Vietato lo SPAM di altri canali, gruppi, bot telegram o whatsapp, di link youtube, di link non utili alla discussione attuale, di link monetizzati, giochi, account, servizi online. 🔇 Punizione: mutato
  • 7. Sono vietati insulti o sbeffeggiamenti verso altri utenti in qualsiasi circostanza: ciascuno ha le sue idee e deve essere rispettato per tali. 🔇 Punizione: mutato
  • 8. Sono vietate critiche PUBBLICHE e non costruttive sulla gestione del gruppo e sullo staff stesso, per problemi di questo tipo scrivere SOLO ed esclusivamente al supporto sul pub. ❗️ Punizione: mutato
  • 9. Si consiglia fortemente di evitare Off Topic (parlare di argomenti diversi da quelli indicati nella descrizione del gruppo), soprattutto se prolungati per troppo tempo. Esiste il gruppo dedicato per queste discussioni. ❗️ Punizione: warn
  • 10. È vietato taggare i membri dello Staff del gruppo (consultabile con /staff) in maniera decontestualizzata (cioè se non stanno partecipando già ad una conversazione in quel gruppo). Questa regola si applica sia taggandoli con l’username, utilizzando la mention o rispondendo a loro messaggi parlando di altro. Se si vuole fare una segnalazione relativa ad una violazione del regolamento del gruppo, utilizzare il comando apposito descritto al punto 11, non taggando gli admin! ❗️ Punizione: warn
  • 11. Vietato abusare del comando @admin, utilizzarlo SOLO in casi di violazione palese del regolamento del gruppo. Non utilizzarlo per chiedere feature, supporto o altro. Quando si invia una segnalazione, specificare quante più informazioni possibili circa la violazione, esempio: Username o id dell’utente segnalato, seguito dal motivo della segnalazione.
❗️ Punizione: warn
NOTE AGGIUNTIVE
⚠️ La scelta delle punizioni per chi viola il regolamento e della durata di esse è a totale discrezione di chi le applica! ⚠️ Gli admin si assumono il diritto di poter decidere se applicare una punizione minore, uguale o maggiore a quella descritta qui nel regolamento, secondo un criterio deciso internamente ma non pubblico e di poter applicare una restrizione agli utenti che effettuano qualsiasi tipo di comportamento non consono alla quiete civile nel gruppo e non descritto in tale regolamento.
Per esprimere commenti, opinioni e altro liberamente su tutto unitevi al Pub

La causa DI Mirko Campochiari.

Working With Web e Conclusioni

Continua a Seguirci su Libertà e azione .it un progetto di Working With Web per non perderti le attività le news e le proposte proveniente dai nuovi media. Noi dello staff ci assicureremo di raccogliere il vostro materiale e di veicolarlo attraverso attività ed iniziative.

Seguici  su Youtube

i wish i knew you since the day i loved you since the moment that I saw your face waiting for a fairytale Waiting for a fairytale … waiting for a fairytale

Articolo di Prova

IntroduzioneQuesto è un articolo di prova creato automaticamente con WP GPT Automation Pro. Serve a testare la pubblicazione e la gestione dei contenuti sul sito.Contenuto di TestIl contenuto qui presente è puramente dimostrativo e non ha valore informativo. È stato generato per verificare il corretto funzionamento del flusso di lavoro di pubblicazione.ConclusioneSe stai leggendo questo articolo, significa che il sistema funziona correttamente. Questo articolo può essere eliminato o aggiornato in qualsiasi...

Articolo di Prova

IntroduzioneQuesto è un articolo di prova creato automaticamente con WP GPT Automation Pro. Serve a testare la pubblicazione e la gestione dei contenuti sul sito.Contenuto di TestIl contenuto qui presente è puramente dimostrativo e non ha valore informativo. È stato generato per verificare il corretto funzionamento del flusso di lavoro di pubblicazione.ConclusioneSe stai leggendo questo articolo, significa che il sistema funziona correttamente. Questo articolo può essere eliminato o aggiornato in qualsiasi...

Articolo di Test Libertaeazione.it

IntroduzioneQuesto è un articolo di test creato automaticamente per verificare il funzionamento del sistema WP GPT Automation Pro su Libertaeazione.it.Contenuto di provaIl plugin permette la gestione completa di articoli, SEO e pubblicazione in modo automatizzato.ConclusioneSe stai leggendo questo articolo significa che la creazione è avvenuta con successo.Continua a seguirci su Libertaeazione.it per altre notizie come "Articolo di Test...

Test modulo Contact Form

Questo è un articolo di test per verificare il funzionamento di Contact Form 7. Qui sotto è inserito il modulo di prova: Form elaborato con selezione e upload Form con consenso privacy e opzioni Form complesso aggiornato Form con campo URL Form con campo hidden Form con textarea limitata Form con checkbox multiple Form con acceptance multipla Form con file restrizioni Form con risposte automatiche personalizzate Form con radio button [contact-form-7 id="5942" title="Form con radio...

Guida ai ruoli C-Level: spiegazione dei 10 principali incarichi aziendali

Guida ai ruoli C-Level: spiegazione dei 10 principali incarichi aziendali

Introduzione Nelle aziende moderne, soprattutto quelle di grandi dimensioni o in rapida crescita, esistono figure dirigenziali di alto livello note come posizioni C-Level. La lettera “C” indica “Chief”, ovvero “responsabile” o “capo”. Questi ruoli hanno responsabilità specifiche e fondamentali per il funzionamento e il successo dell’impresa. CEO – Chief Executive Officer Il CEO è l’amministratore delegato. Guida la visione aziendale, definisce le strategie principali e prende le decisioni finali. È il volto pubblico dell’azienda e rappresenta l’impresa verso investitori, media e istituzioni. COO – Chief Operating Officer Il COO si occupa della gestione delle operazioni quotidiane. Supervisiona i processi interni, coordina le risorse e assicura che l’azienda sia efficiente e operativa, trasformando la visione del CEO in azioni concrete. CFO – Chief Financial Officer Il CFO è il responsabile della gestione finanziaria. Supervisiona bilanci, budget, investimenti e rischi economici. Supporta il management con analisi numeriche per prendere decisioni strategiche sostenibili. CTO – Chief Technology Officer Il CTO è il leader dell’innovazione tecnologica. Definisce la strategia tech, supervisiona lo sviluppo dei prodotti e le infrastrutture IT, con l’obiettivo di mantenere l’azienda competitiva grazie alla tecnologia. CIO – Chief Information Officer Il CIO gestisce i sistemi informativi e le iniziative di...

Cristallo Temporale: la scoperta che illumina la fisica

Introduzione Per la prima volta nella storia della fisica, un gruppo di scienziati è riuscito a creare un cristallo temporale osservabile direttamente dall’occhio umano. Non si tratta di un fenomeno relegato alla teoria quantistica o a simulazioni su scala nanometrica, ma di un effetto visibile come linee ondulate dai colori neon che si propagano nello spazio. Che cos’è un cristallo temporale I cristalli temporali sono una nuova forma di materia proposta per la prima volta nel 2012 dal premio Nobel Frank Wilczek. A differenza dei cristalli convenzionali, che hanno una struttura atomica ripetuta nello spazio, i cristalli temporali presentano una periodicità nel tempo. In altre parole, le loro configurazioni oscillano in modo regolare e spontaneo, senza consumare energia, come se fossero un orologio naturale che non perde mai il ritmo. L’esperimento rivoluzionario Il team di ricerca ha utilizzato campi magnetici e sistemi ottici avanzati per indurre lo stato del cristallo temporale. La sorpresa è arrivata quando l’esperimento ha prodotto effetti visibili: onde luminose neon, percepibili a occhio nudo, che si muovevano con regolarità ipnotica. Si tratta di un salto epocale, perché finora i cristalli temporali erano stati osservati soltanto indirettamente tramite apparecchiature quantistiche. Perché questa scoperta è così importante...

Business Model Canvas – WP GPT Automation Pro

Business Model Canvas – WP GPT Automation Pro Key Partners - Hosting provider italiani e internazionali - Marketplace plugin (Envato, CodeCanyon) - Agenzie SEO e digital reseller - Influencer WordPress/SEO - Community WordPress Key Activities - Sviluppo e manutenzione plugin - Aggiornamenti compatibilità WP/PHP - Ottimizzazione SEO (Google updates) - Marketing e distribuzione - Supporto clienti Value Propositions - Plugin self-hosted, nessun costo a token - Integrazione AI + SEO + automazioni (SSH, scraping, memory) - Risparmio tempo nella gestione contenuti - Umanizzazione testi AI per SEO naturale - Sicurezza e indipendenza da server esterni - Licenze: annuale €100 / lifetime €399 Customer Relationships - Supporto via ticket/email - Aggiornamenti inclusi - Documentazione e manuali - Community utenti Customer Segments - Agenzie SEO/digitali - PMI italiane con WordPress - E-commerce WooCommerce - Blogger & content creator - Freelancer/sviluppatori WP Key Resources - Codice plugin & sistema licenze - Team sviluppo WP/PHP - Competenze SEO & AI (manuali, moduli) - Canali & brand: botseo.it, workingwithweb.it Channels - Siti ufficiali: botseo.it, workingwithweb.it - Marketplace plugin premium - Partnership hosting provider - Webinar, tutorial, community SEO Cost Structure - Sviluppo & manutenzione software - Sistema licenze & protezione - Marketing & distribuzione...

La Rivoluzione d’Ottobre: origini, sviluppo e conseguenze

Articolo introduttivo di test sulla Rivoluzione d’Ottobre. La Rivoluzione d’Ottobre, avvenuta nel novembre 1917 secondo il calendario gregoriano, fu uno degli eventi più significativi del XX secolo. Le cause della Rivoluzione d’Ottobre risiedono nelle difficoltà economiche, nelle tensioni sociali e nelle sconfitte militari della Russia zarista. Il Partito Bolscevico, guidato da Lenin, riuscì a conquistare […]

La Guerra in Iraq contro Saddam Hussein: storia, cause e conseguenze

La Guerra in Iraq contro Saddam Hussein: storia, cause e conseguenze

Introduzione La guerra in Iraq contro Saddam Hussein rappresenta uno dei capitoli più complessi e controversi della storia contemporanea. Scoppiata ufficialmente nel marzo 2003 con l’intervento guidato dagli Stati Uniti e sostenuto da una coalizione internazionale, essa ha avuto profonde ripercussioni geopolitiche, sociali ed economiche, non solo per il Medio Oriente ma per l’intero scenario mondiale. Le origini del conflitto Per comprendere le ragioni della guerra in Iraq è necessario analizzare il contesto successivo all’11 settembre 2001. Gli Stati Uniti, sotto la presidenza di George W. Bush, individuarono nell’Iraq di Saddam Hussein una minaccia globale, accusandolo di possedere armi di distruzione di massa e di sostenere gruppi terroristici internazionali. Sebbene le Nazioni Unite avessero imposto sanzioni e missioni ispettive, le prove di tali armi non furono mai confermate in maniera definitiva. L’invasione del 2003 Il 20 marzo 2003 iniziò ufficialmente l’operazione “Iraqi Freedom”. Le forze americane e britanniche penetrarono rapidamente nel territorio iracheno, rovesciando il regime di Saddam Hussein in poche settimane. Baghdad cadde nell’aprile dello stesso anno e Saddam fu costretto alla fuga, per poi essere catturato a dicembre 2003. La caduta di Saddam Hussein L’arresto e il processo a Saddam Hussein segnarono un momento storico. Nel 2006,...

Mondi Alieni: Viaggio nell’Ignoto

Mondi Alieni: Viaggio nell’Ignoto

Esplorando i Mondi AlieniI mondi alieni hanno sempre affascinato l'umanità. Tra scienza, fantascienza e nuove scoperte astronomiche, l'idea di terre lontane abitate da forme di vita sconosciute alimenta i nostri sogni e la nostra...

Göbeklitepe ve Karahantepe’deki Yeni Keşifler: İnsanlık Tarihini Değiştiren Bulgular

Göbeklitepe ve Karahantepe: İnsanlık Tarihini Yeniden Yazdıran Keşifler Göbeklitepe, insanlık tarihinin bilinen en eski tapınak kompleksi olarak dünya arkeoloji literatürüne geçti. Ancak son yıllarda yapılan kazılar, sadece Göbeklitepe ile sınırlı kalmadı; yakın çevresindeki Karahantepe de büyük ilgi uyandıran buluntulara sahne oldu. Bu keşifler, tarih öncesi dönemlere dair bildiklerimizi yeniden gözden geçirmemizi sağlıyor. Göbeklitepe’deki Yeni Bulgular […]

La città sommersa del Mar Nero: tra Eden, Diluvio e Atlantide

La città sommersa del Mar Nero: tra Eden, Diluvio e Atlantide

Alla ricerca della città sommersa del Mar Nero Da secoli l’umanità si interroga sull’origine dei miti antichi, sul misterioso Giardino dell’Eden e sul Diluvio Universale. Alcuni studiosi indipendenti e ricercatori hanno ipotizzato che l’episodio biblico del Diluvio possa corrispondere a un evento reale: l’allagamento del Mar Nero, avvenuto circa 7.500 anni fa, quando le acque […]

Seguici su youtube!

Continua a seguirci www.libertaeazione.it/42

 

Circa l'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItaliano