Autore: admin

Cos’è la decentralizzazione? Quando è nato questo fenomeno?

Views: 61Nei prossimi paragrafi passeremo in rassegna tutti gli aspetti più importanti La dinamicità di Internet. Prima di vedere nel dettaglio cos’è la decentralizzazione, quanto è nata e quali sono tutte le suepotenzialità, dobbiamo fare un piccolo ripasso di storia contemporanea.Sebbene Internet sia nato ancora alla fine degli anni ’60, possiamo considerare la sua prima grande “era” ilfrangente di tempo compreso tra la metà degli anni ’80 e i primissimi anni 2000.In questo periodo, i servizi web “poggiavano” sui così detti “protocolli aperti”. In pratica, era ogni utentea costituire e, allo stesso tempo, gestire la rete.Al contrario, la seconda...

Per saperne di più

Cos’è e come funziona il peer-to-peer. Perchè è importante

Views: 44Cos’è e come funziona il peer-to-peerAnche se per molti fa rima esclusivamente con file sharing e download gratis, l’architettura p2p può essere utilizzata per gli scopi più disparati p2p Per molti, è sinonimo di condivisione di file online e download gratis di contenuti di qualunque genere – dai film alle serie TV, passando per musica, immagini e libri – dalla Rete. Il peer-to-peer (abbreviato spesso e volentieri in p2p), invece, è molto di più. Si tratta di una delle architetture di rete più conosciute e utilizzate (probabilmente la seconda più comune, alle spalle della “classica” client-server, anche se...

Per saperne di più

Come si vota il 25 settembre? Cosa esattamente non dovrò fare?

Views: 32Come si vota il 25 settembre? Cosa esattamente non dovrò fare? Indicazioni per poter giungere pronti alle urne elettorali: Il Rosatellum come funziona? come funzionano le leggi elettorali? , i collegi uninominali, le liste bloccate e le pluricandidature Manca meno di un mese alle elezioni politiche del 25 settembre 2022 e, per la seconda volta, si andrà al voto con il cosiddetto Rosatellum, dal nome di Ettore Rosato, allora deputato del Partito democratico e relatore della legge alla Camera. Al suo banco di prova, nel 2018, dalle urne non uscì un chiaro vincitore e ci vollero tre mesi per instaurare il primo governo guidato da...

Per saperne di più

La questione energia, come ridurre i consumi e come diventare energeticamente indipendenti.

Views: 48La questione energia non si risolve con una formuletta tirata fuori dal cappello.Se si trovasse una soluzione sarebbe necessariamente l’insieme di diversi fattori. Per spegnere un incendio bisogna partire dalla radice. Il disallineamento è un buon inizio, ma bisogna lavorare anche sui consumi. Attualmente la rete elettrica nazionale è estremamente analogica nell ultimo miglio. Attraverso la digitalizzazione dei processi di fornitura energetica nell ultimo tratto (fino al device che la richiede) si possono impostare un insieme di regole a monte che favoriscono il rasparmio energetico. Questa operazione comporterebbe alcuni vantaggi. Vantaggi della digitalizzazione domestica La presenza obbligatoria di...

Per saperne di più

Community Working with Web

Entra nella nostra community dedicata a Working with Web: condividi esperienze, risorse e idee per crescere insieme nel digitale.

Unisciti

PAGINA INSTAGRAM

Waiting for a fairyTail

Blog Gaming

Blog Generico

Blog Generico

Attivati

it_ITItaliano