screen_sdmntprwestus

Universo nato in un buco nero? La teoria che sfida il Big Bang

Universo nato in un buco nero? La nuova ipotesi che rivoluziona la cosmologia

Potremmo vivere dentro un buco nero? Una nuova teoria sfida il modello classico del Big Bang: l’universo potrebbe essere nato all’interno di un buco nero appartenente a un universo “genitore”. Questa ipotesi, proposta dal fisico Enrique Gaztañaga e dal suo team, sta facendo discutere tutta la comunità scientifica, offrendo una spiegazione alternativa e rivoluzionaria all’origine del nostro cosmo.

La teoria del “black hole universe”

Secondo la teoria, il nostro universo osservabile si troverebbe all’interno del proprio orizzonte degli eventi, proprio come accade per un buco nero. Invece di nascere da una singolarità di densità infinita (dove le leggi della fisica si rompono), l’universo sarebbe il risultato di un collasso gravitazionale seguito da un “rimbalzo” quantistico. In questa visione, ogni buco nero potrebbe essere il seme di un nuovo universo.

Misteri della cosmologia: energia oscura, materia oscura e multiverso

La teoria si distingue perché non introduce particelle o forze speculative, ma si basa sulle leggi fisiche conosciute: relatività generale e meccanica quantistica. Questo approccio potrebbe risolvere le attuali incongruenze tra le due teorie e offrire una spiegazione più semplice per fenomeni come materia oscura, energia oscura e la struttura a larga scala dell’universo.

Prove e osservazioni dallo spazio

  • Il telescopio James Webb (JWST) ha osservato che circa due terzi delle galassie ruotano nello stesso verso, possibile “impronta” di un buco nero rotante genitore.
  • Alcuni studi suggeriscono che i buchi neri supermassicci possano crescere in proporzione all’espansione cosmica, collegando il fenomeno della dark energy ai black hole.
  • Nuovi dati, come quelli della missione ARRAKIHS (ESA), potrebbero testare le previsioni del modello “black hole universe”.
  • Guarda il video: Gaztañaga vs The Big Bang

    Ecco un approfondimento video dove il fisico Enrique Gaztañaga spiega la teoria, le sue implicazioni e le possibili rivoluzioni in cosmologia:

    YouTube video

  • Gaztañaga et al., Physical Review D
  • Portsmouth University Blog
  • Space.com
  • Popular Mechanics
  • Gaztañaga vs The Big Bang (YouTube)
  • L’ipotesi che il nostro universo sia nato dentro un buco nero apre una nuova finestra sulla realtà. Le prossime missioni spaziali e nuovi dati potranno confermare o smentire questa affascinante teoria. Segui libertaeazione.it per altri aggiornamenti su cosmologia, astrofisica e scoperte scientifiche!

    Continua a seguirci su libertaeazione.it per altre notizie come “Universo nato in un buco nero? La teoria che sfida il Big Bang“.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *