Views: 70
- Sei stanco anche tu di veder cambiare i ministri ma non la minestra?
- #NoiSiamo42 Il primo partito del WEB 3.0
- NEW!!
- Cosa Riteniamo Importante
- I vertici del fronte, eletti democraticamente attraverso elezioni con un suffragio di almeno il 90% degli iscritti, rinunceranno a qualunque carica politica di carattere elettivo.
- Cambiamento Climatico
- Sicurezza dei Dati / Informatica
- LA PACE
- Crisi Energetica
- Come Vogliamo farlo
- Hai deciso di non recarti al seggio elettorale?
- NO! Annulla il tuo voto ed unisciti a noi per cambiare questo paese
- Energia Rinnovabile
- Decentralizzazione
- Supporto all'Europa
- Controlli ed investimenti
- Elezioni politiche, 25 settembre 2022: i principali motivi e temi driver di NON voto degli italiani
- Costruisco Tufo su Tufo un futuro che mi vede un UFO.
- Se ti senti come me👇 clicca QUI 👇.
- 🇮🇹 NOI SIAMO ANCHE TE! 🇮🇹
- Dal blog
- Dal Nostro blog
- CALCOLA IL TUO CONSUMO DI CO2
- Non aspettare cominciare a rinnovare!
- Alternative
- €000,000 Fondi Pubblici
- Non siamo coinvolti con nessun parito o entità preistente siamo tutti normali cittadini
- Prossimi Eventi
- Climate camp: "Non basta più fingere di ascoltarci"
- Tech4you kick off meeting
- Costruisco Tufo su Tufo un futuro che mi vede un UFO.
- Se ti senti come me👇 clicca QUI 👇.
- 🇮🇹 NOI SIAMO ANCHE TE! 🇮🇹
Sei stanco anche tu di veder cambiare i ministri ma non la minestra?
Don’t Panic
#NoiSiamo42 Il primo partito del WEB 3.0
“Sei pinte di amara — ordinò Ford Prefect al barista dello Horse and Groom. — E presto, per favore. Il mondo sta per finire
I am because we are
Crea la tua email anonima
il futuro siamo noi
Cosa Riteniamo Importante
Unisciti anonimamente
I vertici del fronte, eletti democraticamente attraverso elezioni con un suffragio di almeno il 90% degli iscritti, rinunceranno a qualunque carica politica di carattere elettivo.
Contattaci in chat aiutaci a finire lo statuto
Cambiamento Climatico
Attraverso un piano di investimenti che favorisca la transizione ecologica.Sicurezza dei Dati / Informatica
Attraverso una piattaforma decentralizzata che favorisca digitalizzazione e formazione.
LA PACE
Con un percorso graduale che consideri più l Unione Europea e meno la NATO.Crisi Energetica
Abolendo i combustibili fossili e favorendo energie rinnovabili e nucleare.
Come Vogliamo farlo
Unisciti anonimamente
Hai deciso di non recarti al seggio elettorale?
NO! Annulla il tuo voto ed unisciti a noi per cambiare questo paese
Noi Non votiamo, ci mobilitiamo.
Energia Rinnovabile
Favorendo progetti geolocalizzati, sulla base delle fonti di energia rinnovabili presenti sul territorio.Decentralizzazione
Favorendo la nascita di sistemi nazionali che sostituiscano servizi invadenti e di terze parti.Supporto all’Europa
Partecipazione proattiva all’interno dell ecosistema Europa con il five di trovare tutti insieme una strada per la pace.Controlli ed investimenti
Favorendo le associazioni che tutelano il territorio e potenziando le visite guidate gestite dai comuni.Elezioni politiche, 25 settembre 2022: i principali motivi e temi driver di NON voto degli italiani
Costruisco Tufo su Tufo un futuro che mi vede un UFO.
Se ti senti come me👇 clicca QUI 👇.
🇮🇹 NOI SIAMO ANCHE TE! 🇮🇹
PAGINA FACEBOOK NOI SIAMO
www.liberteazione.it
Unisciti anonimamente
Dopo l’ultima crisi di governo, il 25 settembre gli italiani saranno chiamati ad esprimere una preferenza elettorale, andando a votare anticipatamente . Quali sono i motivi per cui, oggi, gli elettori NON votano per un partito? E quali i temi che attirano maggiormente l’interesse?.
Sei stanco anche tu di veder cambiare i ministri ma non la minestra? Metti Like a questa pagina e commenta il nostro obiettivo è realizzare il MANIFESTO DEL NON VOTANTE una lista di punti strutturati per i quali abbiamo deciso di non votare. All’interno di questa lista, saranno presenti i principali problemi manifestati dagli utenti e le relative soluzioni proposte.
Dal blog

Concessioni Balneari Rimini 2024: Proteste, Scioperi e il Futuro delle Spiagge Italiane
La questione delle concessioni balneari Rimini 2024 ha raggiunto un punto di crisi in Italia, culminando in una serie di proteste e scioperi, soprattutto nella città di Rimini. Il 9 agosto 2024, le spiagge di Rimini sono diventate il fulcro di una mobilitazione significativa, con migliaia di operatori e cittadini che hanno manifestato contro l'attuale incertezza normativa e la mancanza di direttive chiare da parte del governo. Nonostante le promesse fatte durante la campagna elettorale, il governo Meloni non ha ancora risolto la situazione, alimentando il malcontento tra gli operatori del settore. In questo contesto di tensione, il sindacato dei bagnini e i cittadini hanno alzato la voce per chiedere una regolamentazione trasparente che tuteli gli interessi di tutti gli attori coinvolti. Questo articolo esplorerà la situazione attuale delle concessioni balneari a Rimini, risponderà alle domande più comuni e offrirà una prospettiva sulle possibili evoluzioni future. 1. Com'è la situazione delle Concessioni Balneari Rimini 2024? Le concessioni balneari a Rimini sono in un momento di grande incertezza. Nonostante la scadenza delle concessioni il 31 dicembre 2023, la mancanza di una normativa chiara ha costretto il Comune a prorogare temporaneamente le concessioni per consentire la regolare apertura della stagione balneare 2024. Le nuove gare pubbliche per l'assegnazione delle concessioni sono previste entro la fine dell'anno, ma il contesto normativo rimane confuso, causando tensioni tra gli operatori del settore (ANSA.it) (Altarimini). 2. Quanto dura la concessione della spiaggia? In passato, le concessioni balneari venivano rinnovate automaticamente per periodi di sei anni. Tuttavia, con l'implementazione della Direttiva Bolkestein, questo meccanismo è stato messo in discussione. Attualmente, le concessioni sono prorogate temporaneamente fino...

Concessioni Balneari in Italia: La Protesta dei Balneari e la Difesa del Diritto Pubblico alle Spiagge
Scopri le radici storiche delle concessioni balneari in Italia e la recente protesta di massa a Rimini, dove migliaia di cittadini hanno manifestato contro l'illegittimità delle concessioni e per il diritto pubblico di accesso alle spiagge. La Protesta per le concessioni Balnearie e la Sua Illegittimità Oggi, i proprietari degli stabilimenti balneari in Italia stanno manifestando contro l'applicazione delle direttive europee sulle concessioni demaniali, in particolare la Direttiva Bolkestein. Questa protesta, tuttavia, solleva seri dubbi sulla sua legittimità. A differenza delle classiche manifestazioni operaie o studentesche, in cui i manifestanti invitano la popolazione a unirsi a loro per rivendicare diritti collettivi, qui assistiamo a un’azione coercitiva che limita l'accesso della cittadinanza a un bene pubblico essenziale: le spiagge. Gli stabilimenti balneari, gestiti in regime di concessione su un demanio pubblico, impediscono oggi ai cittadini di accedere liberamente alle spiagge, un diritto garantito dalla Costituzione Italiana, soprattutto in un periodo di caldo estremo in cui tale accesso può essere considerato un bene essenziale. Questa modalità di protesta non solo contrasta con i principi democratici di manifestazione, ma mette in pericolo il diritto fondamentale dei cittadini di godere delle risorse naturali del Paese. In risposta a questa protesta, i partiti di sinistra e le organizzazioni sociali dovrebbero cogliere l'occasione per organizzare una manifestazione di natura opposta. Questa dovrebbe essere una manifestazione che riaffermi il diritto pubblico di accesso alle spiagge, ribadendo che il demanio marittimo appartiene a tutti i cittadini, e non può essere monopolizzato da pochi privilegiati. È il momento giusto per schierarsi apertamente dalla parte della giustizia sociale e della tutela dei diritti comuni, dimostrando che l’interesse pubblico deve...

Il conflitto israelo palestinese infinito storia ed analisi
1. Introduzione al conflitto israelo-palestinese Esplorazione delle radici storiche del conflitto israelo-palestinese, analizzando le questioni religiose, etniche e politiche che lo caratterizzano. Il conflitto israelo-palestinese, come ogni questione storica di grande importanza, affonda le sue radici in un intreccio di aspetti religiosi, etnici e politici. Comprendere tale complessità non è un'impresa semplice, ma un'attenta analisi dei fatti storici può aiutarci a svelarne i contorni. Il cuore della questione risiede nell'aspirazione di due popoli, gli israeliani e i palestinesi, di poter vivere in pace e autonomia nella stessa terra, quella che oggi chiamiamo Terra Santa. La storia di questo territorio, per secoli crocevia di culture e religioni diverse, è fortemente segnata dalla presenza di tre delle più importanti fedi monoteiste: l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam. Ognuna di queste religioni rivendica un legame speciale con questa terra, contribuendo a rendere la situazione ancor più complessa. Tuttavia, la questione non è solo di natura religiosa. Le tensioni tra israeliani e palestinesi hanno radici profonde anche in questioni di natura etnica e politica. Il sionismo, movimento nato nell'Europa del XIX secolo con l'obiettivo di creare uno stato per gli ebrei, ha avuto un ruolo cruciale nel plasmare la storia contemporanea di questa regione. Ma per comprendere appieno le dinamiche di questo conflitto, è essenziale osservarlo anche alla luce delle trasformazioni politiche e territoriali succedutesi nel corso del XX secolo. Dalla fine dell'Impero Ottomano alla nascita dello Stato di Israele, passando per il mandato britannico, ogni fase ha lasciato un'impronta indelebile. Osservare il conflitto israelo-palestinese con una prospettiva storica ci permette quindi di cogliere le molteplici sfaccettature di una questione tanto complessa quanto cruciale....

Come Evitare Il blocco di OpenAI – ChatGPT con le API ed un proxy web

TOR Browser – Aprire i siti dei politici senza essere spiati con .
Scaricare Tor Browser anonimo, italiano, portatile Come scaricare il browser TOR in Italiano e portatile per navigare anonimo su internet senza blocchi e censure Tor Browser Introduzione Parliamo ancora una volta di T-O-R, il programma libero che serve a difendersi dalla sorveglianza sulla rete e che promuove la rete internet aperta e senza confini tra nazioni. Tor Browser è il programma da usare per proteggere la privacy su internet e visitare siti con la sicurezza che la propria connessione non possa essere individuata nemmeno da un hacker o dal governo. Oltre al fatto di essere veramente anonimi online, si può navigare con Tor Browser, per poter andare su internet in siti stranieri bloccati, siti multimediali che non hanno licenza a trasmettere in un paese, siti oscurati. Analogamente a una VPN, Tor non connette il computer direttamente ai siti Web, ma tramite una serie di altri server e connessioni crittografate. Si differenziam però, da una VPN perchè i server sono decentralizzati e presidiati da volontari, anch'essi anonimi, che non possono rintracciare chi si collega a Tor. Con l'ultimo aggiornamento, T-o-r Browser 10 è stato migliorato nell'interfaccia includendo le funzionalità moderne introdotte in Firefox e un motore di rendering delle pagine più veloce. Ora ci sono più motivi che mai per rendere Tor il tuo browser preferito. LEGGI ANCHE: Scaricare Tor browser per Android Progetto TOR Il progetto T-O-R, unico e senza alternative, permette di mascherare la propria identità online in modo che i server a cui ci si collega (ossia i siti web) non possono identificare l'utente, mantenendo l'anonimato in Internet. In questo modo, si può fare quello che vuole, senza rischiare alcuna conseguenza, navigando in modo...
Scoperto Curing: Il Rootkit Invisibile che Minaccia Linux
Scoperto Curing, un rootkit invisibile per Linux che sfugge agli antivirus tradizionali. Scopri come funziona e come proteggerti.
Volunteer
Proponiamo soluzioni alle crisi politiche, basate su pareri del mondo dei nuovi media
PAGINA FACEBOOK NOI SIAMO
www.liberteazione.it
Dal Nostro blog
Concessioni Balneari Rimini 2024: Proteste, Scioperi e il Futuro delle Spiagge Italiane
La questione delle concessioni balneari Rimini 2024 ha raggiunto un punto di crisi in Italia, culminando in una serie di proteste e scioperi, soprattutto nella città di Rimini. Il 9 agosto 2024, le spiagge di Rimini sono diventate il fulcro di una mobilitazione significativa, con migliaia di operatori e cittadini che hanno manifestato contro l'attuale incertezza normativa e la mancanza di direttive chiare da parte del governo. Nonostante le promesse fatte durante la campagna elettorale, il governo Meloni non ha ancora risolto la situazione, alimentando il malcontento tra gli operatori del settore. In questo contesto di tensione, il sindacato dei bagnini e i cittadini hanno alzato la voce per chiedere una regolamentazione trasparente che tuteli gli interessi di tutti gli attori coinvolti. Questo articolo esplorerà la situazione attuale delle concessioni balneari a Rimini, risponderà alle domande più comuni e offrirà una prospettiva sulle possibili evoluzioni future. 1. Com'è la situazione delle Concessioni Balneari Rimini 2024? Le concessioni balneari a Rimini sono in un momento di grande incertezza. Nonostante la scadenza delle concessioni il 31 dicembre 2023, la mancanza di una normativa chiara ha costretto il Comune a prorogare temporaneamente le concessioni per consentire la regolare apertura della stagione balneare 2024. Le nuove gare pubbliche per l'assegnazione delle concessioni sono previste entro la fine dell'anno, ma il contesto normativo rimane confuso, causando tensioni tra gli operatori del settore (ANSA.it) (Altarimini). 2. Quanto dura la concessione della spiaggia? In passato, le concessioni balneari venivano rinnovate automaticamente per periodi di sei anni. Tuttavia, con l'implementazione della Direttiva Bolkestein, questo meccanismo è stato messo in discussione. Attualmente, le concessioni sono prorogate temporaneamente fino...
Concessioni Balneari in Italia: La Protesta dei Balneari e la Difesa del Diritto Pubblico alle Spiagge
Scopri le radici storiche delle concessioni balneari in Italia e la recente protesta di massa a Rimini, dove migliaia di cittadini hanno manifestato contro l'illegittimità delle concessioni e per il diritto pubblico di accesso alle spiagge. La Protesta per le concessioni Balnearie e la Sua Illegittimità Oggi, i proprietari degli stabilimenti balneari in Italia stanno manifestando contro l'applicazione delle direttive europee sulle concessioni demaniali, in particolare la Direttiva Bolkestein. Questa protesta, tuttavia, solleva seri dubbi sulla sua legittimità. A differenza delle classiche manifestazioni operaie o studentesche, in cui i manifestanti invitano la popolazione a unirsi a loro per rivendicare diritti collettivi, qui assistiamo a un’azione coercitiva che limita l'accesso della cittadinanza a un bene pubblico essenziale: le spiagge. Gli stabilimenti balneari, gestiti in regime di concessione su un demanio pubblico, impediscono oggi ai cittadini di accedere liberamente alle spiagge, un diritto garantito dalla Costituzione Italiana, soprattutto in un periodo di caldo estremo in cui tale accesso può essere considerato un bene essenziale. Questa modalità di protesta non solo contrasta con i principi democratici di manifestazione, ma mette in pericolo il diritto fondamentale dei cittadini di godere delle risorse naturali del Paese. In risposta a questa protesta, i partiti di sinistra e le organizzazioni sociali dovrebbero cogliere l'occasione per organizzare una manifestazione di natura opposta. Questa dovrebbe essere una manifestazione che riaffermi il diritto pubblico di accesso alle spiagge, ribadendo che il demanio marittimo appartiene a tutti i cittadini, e non può essere monopolizzato da pochi privilegiati. È il momento giusto per schierarsi apertamente dalla parte della giustizia sociale e della tutela dei diritti comuni, dimostrando che l’interesse pubblico deve...
Il conflitto israelo palestinese infinito storia ed analisi
1. Introduzione al conflitto israelo-palestinese Esplorazione delle radici storiche del conflitto israelo-palestinese, analizzando le questioni religiose, etniche e politiche che lo caratterizzano. Il conflitto israelo-palestinese, come ogni questione storica di grande importanza, affonda le sue radici in un intreccio di aspetti religiosi, etnici e politici. Comprendere tale complessità non è un'impresa semplice, ma un'attenta analisi dei fatti storici può aiutarci a svelarne i contorni. Il cuore della questione risiede nell'aspirazione di due popoli, gli israeliani e i palestinesi, di poter vivere in pace e autonomia nella stessa terra, quella che oggi chiamiamo Terra Santa. La storia di questo territorio, per secoli crocevia di culture e religioni diverse, è fortemente segnata dalla presenza di tre delle più importanti fedi monoteiste: l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam. Ognuna di queste religioni rivendica un legame speciale con questa terra, contribuendo a rendere la situazione ancor più complessa. Tuttavia, la questione non è solo di natura religiosa. Le tensioni tra israeliani e palestinesi hanno radici profonde anche in questioni di natura etnica e politica. Il sionismo, movimento nato nell'Europa del XIX secolo con l'obiettivo di creare uno stato per gli ebrei, ha avuto un ruolo cruciale nel plasmare la storia contemporanea di questa regione. Ma per comprendere appieno le dinamiche di questo conflitto, è essenziale osservarlo anche alla luce delle trasformazioni politiche e territoriali succedutesi nel corso del XX secolo. Dalla fine dell'Impero Ottomano alla nascita dello Stato di Israele, passando per il mandato britannico, ogni fase ha lasciato un'impronta indelebile. Osservare il conflitto israelo-palestinese con una prospettiva storica ci permette quindi di cogliere le molteplici sfaccettature di una questione tanto complessa quanto cruciale....
Come Evitare Il blocco di OpenAI – ChatGPT con le API ed un proxy web
TOR Browser – Aprire i siti dei politici senza essere spiati con .
Scaricare Tor Browser anonimo, italiano, portatile Come scaricare il browser TOR in Italiano e portatile per navigare anonimo su internet senza blocchi e censure Tor Browser Introduzione Parliamo ancora una volta di T-O-R, il programma libero che serve a difendersi dalla sorveglianza sulla rete e che promuove la rete internet aperta e senza confini tra nazioni. Tor Browser è il programma da usare per proteggere la privacy su internet e visitare siti con la sicurezza che la propria connessione non possa essere individuata nemmeno da un hacker o dal governo. Oltre al fatto di essere veramente anonimi online, si può navigare con Tor Browser, per poter andare su internet in siti stranieri bloccati, siti multimediali che non hanno licenza a trasmettere in un paese, siti oscurati. Analogamente a una VPN, Tor non connette il computer direttamente ai siti Web, ma tramite una serie di altri server e connessioni crittografate. Si differenziam però, da una VPN perchè i server sono decentralizzati e presidiati da volontari, anch'essi anonimi, che non possono rintracciare chi si collega a Tor. Con l'ultimo aggiornamento, T-o-r Browser 10 è stato migliorato nell'interfaccia includendo le funzionalità moderne introdotte in Firefox e un motore di rendering delle pagine più veloce. Ora ci sono più motivi che mai per rendere Tor il tuo browser preferito. LEGGI ANCHE: Scaricare Tor browser per Android Progetto TOR Il progetto T-O-R, unico e senza alternative, permette di mascherare la propria identità online in modo che i server a cui ci si collega (ossia i siti web) non possono identificare l'utente, mantenendo l'anonimato in Internet. In questo modo, si può fare quello che vuole, senza rischiare alcuna conseguenza, navigando in modo...
SEO nel 2025: Strategie Vincenti per Ottimizzare il Tuo Sito
Scopri le strategie SEO vincenti per il 2025 e ottimizza il tuo sito web per ottenere il massimo posizionamento sui motori di ricerca.
SEO nel 2025: Come Ottimizzare un Sito per i Motori di Ricerca
Scopri come cambierà la SEO nel 2025 e quali strategie adottare per ottimizzare il tuo sito web. Approccio tecnico, creativo e strategico per dominare le SERP.
Trump, Clinton e il futuro dell’America: il dilemma di una superpotenza
Due rivoluzioni opposte che scuotono gli Stati Uniti Secondo un'analisi lucida recentemente diffusa, Donald Trump e Bill Clinton rappresentano due rivoluzioni opposte che, in meno di un quarto di secolo, hanno profondamente segnato il destino degli Stati Uniti. Clinton, definito "l'uomo della globalizzazione", promosse l'apertura commerciale e politica verso la Cina, confidando che il libero scambio avrebbe portato anche a un'evoluzione democratica e geopolitica del gigante asiatico. La reazione di Trump: America First Donald Trump ha radicalmente ribaltato questa visione: "Altro che globalismo!", ha dichiarato l'ex presidente, rivendicando la politica dell'America First e opponendosi all'espansione incontrollata della globalizzazione. Questa inversione di rotta ha sottolineato come l'economia e la geopolitica non siano così strettamente legate come si pensava negli anni '90. Una crisi ciclica o il declino definitivo? L'analisi prosegue osservando che due rivoluzioni contrapposte in un tempo così breve possono scuotere perfino una superpotenza. Tuttavia, si sottolinea come l'America, grazie alle sue risorse, possa ancora mantenere il suo primato mondiale. Un invito è stato fatto a leggere la teoria dei cicli americani elaborata da George Friedman nel volume di LIMES, secondo cui crisi e rinascita si alternano periodicamente nella storia degli Stati Uniti. Solo il tempo dirà se si tratta di un'altra crisi ciclica o della fine del "secolo americano". Guarda l'analisi completa Ecco il video completo per approfondire il discorso: Fonti e approfondimenti Video YouTube - Trump, Clinton e il futuro dell'America LIMES - Rivista Italiana di Geopolitica Continua a seguirci su Libertà e Azione per altre notizie come Trump, Clinton e il futuro dell'America: il dilemma di una...
Germania e il nuovo riarmo: la fine del tabù sul debito
La Germania sfonda il muro del debito In una mossa che ha scosso l'Europa, la Germania ha approvato una legge che consente di contare su circa 1000 miliardi di euro, di cui circa 800 miliardi destinati al riarmo e 200 miliardi ad infrastrutture ed ecologia. Questo colpo di mano parlamentare segna una svolta storica per un Paese che aveva sempre fatto del "no al debito" un principio quasi morale. Un cambiamento epocale Per anni la Germania ha fatto della disciplina fiscale un esempio da seguire, insegnando agli altri Paesi, Italia inclusa, che la virtù consisteva nel limitare il debito pubblico. Ora, invece, il paradigma è completamente cambiato: si superano tutti i limiti e i vincoli che fino a poco tempo fa sembravano inviolabili. Il patto di stabilità sotto pressione L'unico argine ancora formalmente in piedi è il Patto di Stabilità europeo, ma in un contesto in cui i principali attori economici stanno sforando ogni limite di spesa, anche questo potrebbe presto cadere. L'evoluzione della politica economica tedesca potrebbe avere profonde implicazioni sul futuro dell'Unione Europea e sulla gestione della crisi economica e geopolitica globale. Guarda il video Ecco un'analisi lucida di quanto sta accadendo: Fonti e approfondimenti Video YouTube - Germania e la fine del tabù del debito Continua a seguirci su Libertà e Azione per altre notizie come Germania e il nuovo riarmo: la fine del tabù sul...
Gli USA bloccano l’esportazione dei missili Taurus in Ucraina: le implicazioni geopolitiche
Il veto statunitense sui missili Taurus Una nuova tensione internazionale emerge con la decisione degli Stati Uniti di bloccare l'esportazione dei missili Taurus dalla Germania all'Ucraina. Due aziende americane, operanti nel settore militare-industriale, attraverso il Dipartimento di Stato, hanno vietato a Berlino il trasferimento di questi armamenti a causa della presenza di componenti strategici di proprietà americana all'interno dei missili. Il ruolo di Friedrich Merz e la situazione politica tedesca Friedrich Merz, leader della CDU e probabile futuro Cancelliere della Germania, aveva promesso il 14 aprile di supportare l’Ucraina con i missili Taurus. Il blocco statunitense, però, ha cambiato gli scenari, togliendo a Merz un tema controverso da gestire politicamente, soprattutto alla luce delle forti pressioni interne ed esterne. Le caratteristiche dei missili Taurus I missili Taurus sono dotati di una testata MEPHISTO, capace di penetrare obiettivi fortificati con precisione chirurgica. Il loro invio all’Ucraina avrebbe rappresentato un salto di qualità nell’impegno militare europeo a favore di Kiev, aumentando anche i rischi di un coinvolgimento diretto nella guerra con la Russia. La reazione della Russia Non si è fatta attendere la risposta di Mosca, che ha condannato fermamente qualsiasi tentativo di armare ulteriormente l’Ucraina con sistemi d’arma avanzati occidentali. Secondo il Cremlino, la consegna dei Taurus avrebbe rappresentato un passo ulteriore verso un coinvolgimento diretto della Germania nel conflitto ucraino. Un veto che cambia gli equilibri? Questa decisione statunitense potrebbe rivelarsi strategica per contenere un’escalation militare in Europa. Allo stesso tempo, però, mette in evidenza le fragilità dell'alleanza occidentale e il peso geopolitico che Washington continua a esercitare anche sulle scelte dei suoi principali alleati europei. Fonti e approfondimenti...
La profezia di San Malachia e il destino di Roma: mito o realtà?
San Malachia e la profezia sui papi La cosiddetta profezia di San Malachia è uno dei misteri più affascinanti e controversi della storia della Chiesa cattolica. Attribuita al vescovo irlandese Malachia d’Armagh, vissuto nel XII secolo, questa serie di enigmatiche frasi latine descriverebbe tutti i papi a partire da Celestino II (eletto nel 1143) fino alla fine dei tempi. Petrus Romanus e la fine di Roma Secondo l’interpretazione della profezia, l’ultimo papa sarà Petrus Romanus. Durante il suo pontificato, si prevede che "la città dai sette colli sarà distrutta" e che "un tremendo giudice giudicherà il suo popolo". Questo ha generato numerose speculazioni, soprattutto ogni volta che un papa muore o si dimette. Molti si chiedono se siamo davvero vicini alla realizzazione di questa apocalittica visione. Il confronto con Nostradamus La profezia di San Malachia viene spesso accostata a quelle di Nostradamus. Entrambi gli autori sono noti per il loro linguaggio oscuro e per la loro influenza sulla cultura popolare. Tuttavia, mentre le quartine di Nostradamus sono volutamente vaghe e interpretabili, la lista di San Malachia è più diretta, attribuendo a ogni papa un motto che sarebbe compatibile con il suo pontificato. Critiche e autenticità Molti studiosi ritengono che la profezia sia stata un falso del XVI secolo, creata probabilmente per influenzare il conclave del 1590. Nonostante questo, il fascino di questi testi rimane intatto, e ogni cambiamento di pontificato riaccende l’interesse verso la "fine dei tempi". Il dibattito attuale Con la recente morte di papi emeriti e il possibile arrivo di un nuovo pontificato, il dibattito sulla profezia è tornato d’attualità. Alcuni vedono nei movimenti interni alla Chiesa...
Il messaggio di Imamoglu dal carcere: la Turchia non è solo Erdogan
Un appello dal carcere che scuote l'Europa In un momento di grande tensione politica, Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul incarcerato per accuse ritenute di matrice politica, ha lanciato un messaggio forte alla Germania e all'Europa: "Non fermate la vendita degli F-35, la Turchia non è solo Erdogan". Questa dichiarazione, resa pubblica nonostante la sua detenzione, pone l'accento su una Turchia che vuole mantenere un legame con l'Occidente anche al di là del suo attuale presidente. Chi è Ekrem Imamoglu? Ekrem Imamoglu è una figura chiave dell'opposizione turca, membro del Partito Repubblicano del Popolo (CHP). Già vincitore di due elezioni municipali a Istanbul, Imamoglu è considerato una delle principali speranze per una Turchia più democratica e aperta. La sua incarcerazione, criticata da osservatori internazionali come una repressione politica, ha sollevato preoccupazioni sulla deriva autoritaria del governo di Recep Tayyip Erdogan. Il nodo degli F-35 e i rapporti Turchia-Europa Il riferimento agli F-35 è emblematico: la Turchia era inizialmente uno dei partner principali nel programma degli aerei da combattimento di quinta generazione statunitense. Tuttavia, a seguito dell'acquisto da parte di Ankara del sistema missilistico russo S-400, la partecipazione della Turchia al programma F-35 è stata sospesa. In questo contesto, Imamoglu invita l'Europa, e in particolare la Germania, a non chiudere del tutto la porta alla Turchia, ricordando che il Paese "non è solo Erdogan". Una visione alternativa per il futuro della Turchia Il messaggio di Imamoglu offre una visione alternativa del futuro turco: un Paese integrato nelle strutture occidentali, rispettoso dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Questo appello, lanciato dal carcere, rappresenta un forte segnale di resilienza democratica in un...
MSC: l’impero del mare nato dalla deregulation globale
Il gigante che domina i mari La Mediterranean Shipping Company, meglio conosciuta come MSC, è oggi la compagnia di navigazione containerizzata più grande al mondo. Fondata nel 1970 da Gianluigi Aponte, ex ufficiale marittimo napoletano, l’azienda è cresciuta fino a diventare un impero con sede a Ginevra ma con radici profondamente italiane. Il successo di MSC si fonda su una formula semplice quanto potente: efficienza operativa, gestione familiare e una strategia di espansione senza precedenti. La forza della deregulation Uno degli aspetti più controversi ma anche più efficaci della strategia MSC è l’uso delle cosiddette bandiere di comodo: le navi della compagnia sono registrate in Paesi come Panama o Liberia, dove i costi e i vincoli normativi sono minimi. Questo sistema permette di contenere drasticamente le spese, aggirando regolamenti fiscali, sindacali e ambientali più stringenti. Un colosso in espansione MSC non si limita al trasporto merci. Con MSC Crociere ha conquistato il settore turistico, mentre attraverso acquisizioni strategiche si è inserita nella logistica ferroviaria e aeroportuale, soprattutto in Italia ed Europa. Il terminal container di Gioia Tauro ne è un esempio lampante: da snodo marginale è diventato un hub centrale del Mediterraneo. Gestione familiare e riservatezza A differenza dei giganti quotati in borsa, MSC mantiene una gestione familiare estremamente riservata. La famiglia Aponte controlla direttamente ogni decisione, evitando esposizione mediatica e investitori esterni. Questo garantisce velocità d’azione e coerenza strategica, ma solleva anche interrogativi su trasparenza e responsabilità. Efficienza e resilienza Durante la pandemia, mentre molte compagnie collassavano, MSC ha dimostrato una straordinaria resilienza, aumentando flotta e capacità operativa. Questo le ha permesso non solo di superare la crisi,...
Concessioni balneari e Direttiva Bolkestein: tra diritto, concorrenza e privilegi ereditarî
Un’analisi approfondita e bilanciata sulla Direttiva Bolkestein e la situazione delle concessioni balneari in Italia.
Concessioni balneari e Direttiva Bolkestein: tra diritto, concorrenza e privilegi ereditarî
Un’analisi approfondita e bilanciata sulla Direttiva Bolkestein e la situazione delle concessioni balneari in Italia.
Dazi su Amazon e Temu: stangata in arrivo sui prodotti cinesi
Con i nuovi dazi, il 70% dei prodotti venduti su Amazon e Temu potrebbe subire rincari fino al 45%. Ecco le implicazioni.
Microsoft inasprisce le regole per i lavoratori a basso rendimento
Microsoft introduce regole più severe per i dipendenti con prestazioni basse: niente trasferimenti interni e blocco alla riassunzione per due anni.
Terraformare Marte con impatti di asteroidi: l’ipotesi che rivoluziona l’astrobiologia
Terraformare Marte tramite impatti controllati di asteroidi: una proposta estrema per rendere abitabile il pianeta rosso. Ecco come.
Terraformare Marte con un impatto: la proposta di Leszek Czechowski
Terraformare Marte con un impatto di asteroidi? La proposta di Leszek Czechowski punta a rendere il pianeta abitabile partendo da un’idea rivoluzionaria.
Shenzhou-20: la Cina lancia la sua quinta missione verso la stazione Tiangong
La Cina ha lanciato la navicella Shenzhou-20 con tre astronauti diretti verso la stazione Tiangong. Missione strategica per il programma spaziale cinese.
CALCOLA IL TUO CONSUMO DI CO2
Non aspettare cominciare a rinnovare!
Unisciti anonimamente
CALCOLA
Alternative
Le Energie Alternative offrono numerosi modi per la produzione di energia rinnovabile ecco le principali fonti.Eolica
L’energia eolica sfrutta la forza del vento, per produrre energia elettrica.
Solare
Fluviale
L’energia Fluviale sfrutta la forza dei fiumi, per produrre energia elettrica.
Mareale
L’energia Mareale sfrutta la forza delle maree, per produrre energia elettrica.
Nucleare
L’energia Nucleare sfrutta la fissione clueare, per produrre energia elettrica.
Make a Donation
€000,000 Fondi Pubblici
Non siamo coinvolti con nessun parito o entità preistente siamo tutti normali cittadini
Get Involved
Prossimi Eventi
30
Climate camp: “Non basta più fingere di ascoltarci”
Nessuno sis ta ponendo il problema di inserire nei programmi elettorali le cose davvero importanti27
Tech4you kick off meeting
“Più cambiamo, meno cambia il clima” è la sfida che Tech4You propone di vincere. Grazie al sostegno delle Regioni Calabria e Basilicata, Tech4You sarà una opportunità di sviluppo socio-economico in grado di creare nuova occupazione e rafforzare la resilienza delle comunità coinvolte. More DetailsIscriviti anonimamente