Views: 23090

Soluzioni alle crisi politiche, basate sui pareri provenienti dal mondo dei nuovi media, supportate da attività online

Commenta e contribuisci il tuo parere è importante

#NoiSiamo42

Il primo partito ONLINE

#NoiSiamo42 il fronte del web 3, un team di Giovani impegnati nel sociale e nell’attivismo politico. Attraverso questo portale potrai informarti ed unirti alle nostre attività di protesta.

 

I am because we are

unisciti anonimamente

Crea la tua email anonima

Scopri come dissentire

NEW!!

il futuro siamo noi

Unisciti al Fronte

Fonte Del VIdeo Geopop

Iscritti alla pagina

Fonte Del VIdeo Geopop

Cosa Riteniamo Importante

Unisciti anonimamente

Prima regola di NOISIAMO IL fronte dei non votanti.

I vertici del fronte, eletti democraticamente attraverso elezioni con un suffragio di almeno il 90% degli iscritti, rinunceranno a qualunque carica politica di carattere elettivo.
Contattaci in chat aiutaci a finire lo statuto
'

Cambiamento Climatico

Attraverso un piano di investimenti che favorisca la transizione ecologica.

Sicurezza dei Dati / Informatica

Attraverso una piattaforma decentralizzata che favorisca digitalizzazione e formazione.

LA PACE

Con un percorso graduale che consideri più l Unione Europea e meno la NATO.

Crisi Energetica

Abolendo i combustibili fossili e favorendo energie rinnovabili e nucleare.

Come Vogliamo farlo

Unisciti anonimamente

Non hai più fiducia nel sistema politico italiano?

Scopri il nostro progetto ed unisciti alla community per proporre soluzioni ed organizzare attività di dissenso online

Noi Non votiamo, ci mobilitiamo.

I M BECAUSE WE ARE.

Energia Rinnovabile

Favorendo progetti geolocalizzati, sulla base delle fonti di energia rinnovabili presenti sul territorio.

Decentralizzazione

Favorendo la nascita di sistemi nazionali che sostituiscano servizi invadenti e di terze parti.

Supporto all’Europa

Partecipazione proattiva all’interno dell ecosistema Europa con il five di trovare tutti insieme una strada per la pace.

Controlli ed investimenti

Favorendo le associazioni che tutelano il territorio e potenziando le visite guidate gestite dai comuni.

Elezioni politiche, 25 settembre 2022: i principali motivi e temi driver di NON voto degli italiani

Proponiamo soluzioni alle crisi politiche, basate su pareri del mondo dei nuovi media

PAGINA FACEBOOK NOI SIAMO

www.liberteazione.it

Scopri il regolamento

Che cos’è Libertà e Azione punto it?


Questo sito si propone come un Arena oppure se vogliamo un Hub, all’interno del quale verranno inseriti Articoli testuali in cui andremo a paragonare diversi contenuti video provenienti dai nuovi media.
I suddetti Articoli saranno inerenti al medesimo argomento o di argomenti simili, con il fine di garantire un dibattito imparziale e monotematico sull argomento.

Perchè lo Facciamo?

Lo staff di Liberta e Azione vuole proporre un dibattito sano imparziale ed oggettivo. All’interno delle proprie pagine sarà possibile realizzare iniziative ed attivarsi nel sociale e avvicinarsi al dibattito politico
attraverso un percorso graduale e fortemente basato sullo stretto rapporto che ogni influencer ha con i proprio iscritti e la relativa capacità degli stessi di argomentare all’interno dei commenti.

Dal blog

Concessioni Balneari Rimini 2024: Proteste, Scioperi e il Futuro delle Spiagge Italiane

Concessioni Balneari Rimini 2024: Proteste, Scioperi e il Futuro delle Spiagge Italiane

La questione delle concessioni balneari Rimini 2024 ha raggiunto un punto di crisi in Italia, culminando in una serie di proteste e scioperi, soprattutto nella città di Rimini. Il 9 agosto 2024, le spiagge di Rimini sono diventate il fulcro di una mobilitazione significativa, con migliaia di operatori e cittadini che hanno manifestato contro l'attuale incertezza normativa e la mancanza di direttive chiare da parte del governo. Nonostante le promesse fatte durante la campagna elettorale, il governo Meloni non ha ancora risolto la situazione, alimentando il malcontento tra gli operatori del settore. In questo contesto di tensione, il sindacato dei bagnini e i cittadini hanno alzato la voce per chiedere una regolamentazione trasparente che tuteli gli interessi di tutti gli attori coinvolti. Questo articolo esplorerà la situazione attuale delle concessioni balneari a Rimini, risponderà alle domande più comuni e offrirà una prospettiva sulle possibili evoluzioni future. 1. Com'è la situazione delle Concessioni Balneari Rimini 2024? Le concessioni balneari a Rimini sono in un momento di grande incertezza. Nonostante la scadenza delle concessioni il 31 dicembre 2023, la mancanza di una normativa chiara ha costretto il Comune a prorogare temporaneamente le concessioni per consentire la regolare apertura della stagione balneare 2024. Le nuove gare pubbliche per l'assegnazione delle concessioni sono previste entro la fine dell'anno, ma il contesto normativo rimane confuso, causando tensioni tra gli operatori del settore​ (ANSA.it)​ (Altarimini). 2. Quanto dura la concessione della spiaggia? In passato, le concessioni balneari venivano rinnovate automaticamente per periodi di sei anni. Tuttavia, con l'implementazione della Direttiva Bolkestein, questo meccanismo è stato messo in discussione. Attualmente, le concessioni sono prorogate temporaneamente fino...

Concessioni Balneari in Italia: La Protesta dei Balneari e la Difesa del Diritto Pubblico alle Spiagge

Concessioni Balneari in Italia: La Protesta dei Balneari e la Difesa del Diritto Pubblico alle Spiagge

Scopri le radici storiche delle concessioni balneari in Italia e la recente protesta di massa a Rimini, dove migliaia di cittadini hanno manifestato contro l'illegittimità delle concessioni e per il diritto pubblico di accesso alle spiagge. La Protesta per le concessioni Balnearie e la Sua Illegittimità Oggi, i proprietari degli stabilimenti balneari in Italia stanno manifestando contro l'applicazione delle direttive europee sulle concessioni demaniali, in particolare la Direttiva Bolkestein. Questa protesta, tuttavia, solleva seri dubbi sulla sua legittimità. A differenza delle classiche manifestazioni operaie o studentesche, in cui i manifestanti invitano la popolazione a unirsi a loro per rivendicare diritti collettivi, qui assistiamo a un’azione coercitiva che limita l'accesso della cittadinanza a un bene pubblico essenziale: le spiagge. Gli stabilimenti balneari, gestiti in regime di concessione su un demanio pubblico, impediscono oggi ai cittadini di accedere liberamente alle spiagge, un diritto garantito dalla Costituzione Italiana, soprattutto in un periodo di caldo estremo in cui tale accesso può essere considerato un bene essenziale. Questa modalità di protesta non solo contrasta con i principi democratici di manifestazione, ma mette in pericolo il diritto fondamentale dei cittadini di godere delle risorse naturali del Paese. In risposta a questa protesta, i partiti di sinistra e le organizzazioni sociali dovrebbero cogliere l'occasione per organizzare una manifestazione di natura opposta. Questa dovrebbe essere una manifestazione che riaffermi il diritto pubblico di accesso alle spiagge, ribadendo che il demanio marittimo appartiene a tutti i cittadini, e non può essere monopolizzato da pochi privilegiati. È il momento giusto per schierarsi apertamente dalla parte della giustizia sociale e della tutela dei diritti comuni, dimostrando che l’interesse pubblico deve...

Il conflitto israelo palestinese infinito storia ed analisi

Il conflitto israelo palestinese infinito storia ed analisi

1. Introduzione al conflitto israelo-palestinese Esplorazione delle radici storiche del conflitto israelo-palestinese, analizzando le questioni religiose, etniche e politiche che lo caratterizzano. Il conflitto israelo-palestinese, come ogni questione storica di grande importanza, affonda le sue radici in un intreccio di aspetti religiosi, etnici e politici. Comprendere tale complessità non è un'impresa semplice, ma un'attenta analisi dei fatti storici può aiutarci a svelarne i contorni. Il cuore della questione risiede nell'aspirazione di due popoli, gli israeliani e i palestinesi, di poter vivere in pace e autonomia nella stessa terra, quella che oggi chiamiamo Terra Santa. La storia di questo territorio, per secoli crocevia di culture e religioni diverse, è fortemente segnata dalla presenza di tre delle più importanti fedi monoteiste: l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam. Ognuna di queste religioni rivendica un legame speciale con questa terra, contribuendo a rendere la situazione ancor più complessa. Tuttavia, la questione non è solo di natura religiosa. Le tensioni tra israeliani e palestinesi hanno radici profonde anche in questioni di natura etnica e politica. Il sionismo, movimento nato nell'Europa del XIX secolo con l'obiettivo di creare uno stato per gli ebrei, ha avuto un ruolo cruciale nel plasmare la storia contemporanea di questa regione. Ma per comprendere appieno le dinamiche di questo conflitto, è essenziale osservarlo anche alla luce delle trasformazioni politiche e territoriali succedutesi nel corso del XX secolo. Dalla fine dell'Impero Ottomano alla nascita dello Stato di Israele, passando per il mandato britannico, ogni fase ha lasciato un'impronta indelebile. Osservare il conflitto israelo-palestinese con una prospettiva storica ci permette quindi di cogliere le molteplici sfaccettature di una questione tanto complessa quanto cruciale....

TOR Browser – Aprire i siti dei politici senza essere spiati con .

TOR Browser – Aprire i siti dei politici senza essere spiati con .

Scaricare Tor Browser anonimo, italiano, portatile Come scaricare il browser TOR in Italiano e portatile per navigare anonimo su internet senza blocchi e censure Tor Browser Introduzione Parliamo ancora una volta di T-O-R, il programma libero che serve a difendersi dalla sorveglianza sulla rete e che promuove la rete internet aperta e senza confini tra nazioni. Tor Browser è il programma da usare per proteggere la privacy su internet e visitare siti con la sicurezza che la propria connessione non possa essere individuata nemmeno da un hacker o dal governo. Oltre al fatto di essere veramente anonimi online, si può navigare con Tor Browser, per poter andare su internet in siti stranieri bloccati, siti multimediali che non hanno licenza a trasmettere in un paese, siti oscurati. Analogamente a una VPN, Tor non connette il computer direttamente ai siti Web, ma tramite una serie di altri server e connessioni crittografate. Si differenziam però, da una VPN perchè i server sono decentralizzati e presidiati da volontari, anch'essi anonimi, che non possono rintracciare chi si collega a Tor. Con l'ultimo aggiornamento, T-o-r Browser 10 è stato migliorato nell'interfaccia includendo le funzionalità moderne introdotte in Firefox e un motore di rendering delle pagine più veloce. Ora ci sono più motivi che mai per rendere Tor il tuo browser preferito. LEGGI ANCHE: Scaricare Tor browser per Android Progetto TOR Il progetto T-O-R, unico e senza alternative, permette di mascherare la propria identità online in modo che i server a cui ci si collega (ossia i siti web) non possono identificare l'utente, mantenendo l'anonimato in Internet. In questo modo, si può fare quello che vuole, senza rischiare alcuna conseguenza, navigando in modo...

Volunteer

Costruisco Tufo su Tufo un futuro che mi vede un UFO.

Se ti senti come me scopri come dissentire democraticamente a👇 clicca QUI 👇.

🇮🇹 NOI SIAMO ANCHE TE! 🇮🇹

PAGINA FACEBOOK NOI SIAMO
www.liberteazione.it

Dopo l’ultima crisi di governo, il 25 settembre gli italiani saranno chiamati ad esprimere una preferenza elettorale, andando a votare anticipatamente . Quali sono i motivi per cui, oggi, gli elettori NON votano per un partito? E quali i temi che attirano maggiormente l’interesse?.

Manifesto del non votante

Sei stanco anche tu di veder cambiare i ministri ma non la minestra? Metti Like a questa pagina e commenta il nostro obiettivo è realizzare il MANIFESTO DEL NON VOTANTE una lista di punti strutturati per i quali abbiamo deciso di non votare. All’interno di questa lista, saranno presenti i principali problemi manifestati dagli utenti e le relative soluzioni proposte.

Il Sito Sfrutta i dati di navigazione per fare pubblicità?

No! non raccogliamo dati personali e non accettiamo indirizzi email diversi da @duck, all’interno del nostro sito non sono presenti sistemi di tracciamento al di fuori di Google Analitics Aggiornato all’ultima proprietà e
che non utilizziamo per fare campagne Google ADW.Inoltre il sito si lascia la libertà di bannare arbitrariamente gli utenti i quali decidessero di registrarsi con il loro nome e cognome reali.

Chi siamo

Noi siamo la Working With Web una community online opensource che attraverso la sinergia tra diversi professionisti del settore, offre alle pmi soluzioni web rapide, economiche e definitive.

Cosa potranno fare i creator?

Offriremo a tutti i Creator che lo desiderano, e di cui andremo ad Incorporare i video, la possibilità di modificare parte del contenuto (attraverso un account nel sistema) dello stesso riguardante la loro argomentazione.

Unisciti anonimamente

Dal Nostro blog

Cerca il voto legittimo di protesta e scopri il manifesto del non votante
Concessioni Balneari Rimini 2024: Proteste, Scioperi e il Futuro delle Spiagge Italiane

Concessioni Balneari Rimini 2024: Proteste, Scioperi e il Futuro delle Spiagge Italiane

La questione delle concessioni balneari Rimini 2024 ha raggiunto un punto di crisi in Italia, culminando in una serie di proteste e scioperi, soprattutto nella città di Rimini. Il 9 agosto 2024, le spiagge di Rimini sono diventate il fulcro di una mobilitazione significativa, con migliaia di operatori e cittadini che hanno manifestato contro l'attuale incertezza normativa e la mancanza di direttive chiare da parte del governo. Nonostante le promesse fatte durante la campagna elettorale, il governo Meloni non ha ancora risolto la situazione, alimentando il malcontento tra gli operatori del settore. In questo contesto di tensione, il sindacato dei bagnini e i cittadini hanno alzato la voce per chiedere una regolamentazione trasparente che tuteli gli interessi di tutti gli attori coinvolti. Questo articolo esplorerà la situazione attuale delle concessioni balneari a Rimini, risponderà alle domande più comuni e offrirà una prospettiva sulle possibili evoluzioni future. 1. Com'è la situazione delle Concessioni Balneari Rimini 2024? Le concessioni balneari a Rimini sono in un momento di grande incertezza. Nonostante la scadenza delle concessioni il 31 dicembre 2023, la mancanza di una normativa chiara ha costretto il Comune a prorogare temporaneamente le concessioni per consentire la regolare apertura della stagione balneare 2024. Le nuove gare pubbliche per l'assegnazione delle concessioni sono previste entro la fine dell'anno, ma il contesto normativo rimane confuso, causando tensioni tra gli operatori del settore​ (ANSA.it)​ (Altarimini). 2. Quanto dura la concessione della spiaggia? In passato, le concessioni balneari venivano rinnovate automaticamente per periodi di sei anni. Tuttavia, con l'implementazione della Direttiva Bolkestein, questo meccanismo è stato messo in discussione. Attualmente, le concessioni sono prorogate temporaneamente fino...

Concessioni Balneari in Italia: La Protesta dei Balneari e la Difesa del Diritto Pubblico alle Spiagge

Concessioni Balneari in Italia: La Protesta dei Balneari e la Difesa del Diritto Pubblico alle Spiagge

Scopri le radici storiche delle concessioni balneari in Italia e la recente protesta di massa a Rimini, dove migliaia di cittadini hanno manifestato contro l'illegittimità delle concessioni e per il diritto pubblico di accesso alle spiagge. La Protesta per le concessioni Balnearie e la Sua Illegittimità Oggi, i proprietari degli stabilimenti balneari in Italia stanno manifestando contro l'applicazione delle direttive europee sulle concessioni demaniali, in particolare la Direttiva Bolkestein. Questa protesta, tuttavia, solleva seri dubbi sulla sua legittimità. A differenza delle classiche manifestazioni operaie o studentesche, in cui i manifestanti invitano la popolazione a unirsi a loro per rivendicare diritti collettivi, qui assistiamo a un’azione coercitiva che limita l'accesso della cittadinanza a un bene pubblico essenziale: le spiagge. Gli stabilimenti balneari, gestiti in regime di concessione su un demanio pubblico, impediscono oggi ai cittadini di accedere liberamente alle spiagge, un diritto garantito dalla Costituzione Italiana, soprattutto in un periodo di caldo estremo in cui tale accesso può essere considerato un bene essenziale. Questa modalità di protesta non solo contrasta con i principi democratici di manifestazione, ma mette in pericolo il diritto fondamentale dei cittadini di godere delle risorse naturali del Paese. In risposta a questa protesta, i partiti di sinistra e le organizzazioni sociali dovrebbero cogliere l'occasione per organizzare una manifestazione di natura opposta. Questa dovrebbe essere una manifestazione che riaffermi il diritto pubblico di accesso alle spiagge, ribadendo che il demanio marittimo appartiene a tutti i cittadini, e non può essere monopolizzato da pochi privilegiati. È il momento giusto per schierarsi apertamente dalla parte della giustizia sociale e della tutela dei diritti comuni, dimostrando che l’interesse pubblico deve...

Il conflitto israelo palestinese infinito storia ed analisi

Il conflitto israelo palestinese infinito storia ed analisi

1. Introduzione al conflitto israelo-palestinese Esplorazione delle radici storiche del conflitto israelo-palestinese, analizzando le questioni religiose, etniche e politiche che lo caratterizzano. Il conflitto israelo-palestinese, come ogni questione storica di grande importanza, affonda le sue radici in un intreccio di aspetti religiosi, etnici e politici. Comprendere tale complessità non è un'impresa semplice, ma un'attenta analisi dei fatti storici può aiutarci a svelarne i contorni. Il cuore della questione risiede nell'aspirazione di due popoli, gli israeliani e i palestinesi, di poter vivere in pace e autonomia nella stessa terra, quella che oggi chiamiamo Terra Santa. La storia di questo territorio, per secoli crocevia di culture e religioni diverse, è fortemente segnata dalla presenza di tre delle più importanti fedi monoteiste: l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam. Ognuna di queste religioni rivendica un legame speciale con questa terra, contribuendo a rendere la situazione ancor più complessa. Tuttavia, la questione non è solo di natura religiosa. Le tensioni tra israeliani e palestinesi hanno radici profonde anche in questioni di natura etnica e politica. Il sionismo, movimento nato nell'Europa del XIX secolo con l'obiettivo di creare uno stato per gli ebrei, ha avuto un ruolo cruciale nel plasmare la storia contemporanea di questa regione. Ma per comprendere appieno le dinamiche di questo conflitto, è essenziale osservarlo anche alla luce delle trasformazioni politiche e territoriali succedutesi nel corso del XX secolo. Dalla fine dell'Impero Ottomano alla nascita dello Stato di Israele, passando per il mandato britannico, ogni fase ha lasciato un'impronta indelebile. Osservare il conflitto israelo-palestinese con una prospettiva storica ci permette quindi di cogliere le molteplici sfaccettature di una questione tanto complessa quanto cruciale....

TOR Browser – Aprire i siti dei politici senza essere spiati con .

TOR Browser – Aprire i siti dei politici senza essere spiati con .

Scaricare Tor Browser anonimo, italiano, portatile Come scaricare il browser TOR in Italiano e portatile per navigare anonimo su internet senza blocchi e censure Tor Browser Introduzione Parliamo ancora una volta di T-O-R, il programma libero che serve a difendersi dalla sorveglianza sulla rete e che promuove la rete internet aperta e senza confini tra nazioni. Tor Browser è il programma da usare per proteggere la privacy su internet e visitare siti con la sicurezza che la propria connessione non possa essere individuata nemmeno da un hacker o dal governo. Oltre al fatto di essere veramente anonimi online, si può navigare con Tor Browser, per poter andare su internet in siti stranieri bloccati, siti multimediali che non hanno licenza a trasmettere in un paese, siti oscurati. Analogamente a una VPN, Tor non connette il computer direttamente ai siti Web, ma tramite una serie di altri server e connessioni crittografate. Si differenziam però, da una VPN perchè i server sono decentralizzati e presidiati da volontari, anch'essi anonimi, che non possono rintracciare chi si collega a Tor. Con l'ultimo aggiornamento, T-o-r Browser 10 è stato migliorato nell'interfaccia includendo le funzionalità moderne introdotte in Firefox e un motore di rendering delle pagine più veloce. Ora ci sono più motivi che mai per rendere Tor il tuo browser preferito. LEGGI ANCHE: Scaricare Tor browser per Android Progetto TOR Il progetto T-O-R, unico e senza alternative, permette di mascherare la propria identità online in modo che i server a cui ci si collega (ossia i siti web) non possono identificare l'utente, mantenendo l'anonimato in Internet. In questo modo, si può fare quello che vuole, senza rischiare alcuna conseguenza, navigando in modo...

Il futuro dell’antimafia

Uno sguardo sulle sfide future dell’antimafia: istituzioni, società civile e globalizzazione.

Le narrazioni alternative

Il Capitolo 27 esplora il ruolo delle narrazioni nella lotta alla mafia: dai media popolari alle contro-narrazioni civiche.

Rigenerare i territori

Analisi delle pratiche di rigenerazione sociale dei beni confiscati alla mafia, tra legalità, sviluppo locale e partecipazione civica.

Rigenerare i territori

Il Capitolo 26 analizza la trasformazione dei beni confiscati da simboli dell’illegalità a strumenti di giustizia, sviluppo e inclusione nei territori liberati dalla mafia.

Capitolo 25 – Strategie di contrasto

Esplora le strategie di contrasto alla mafia: dalla legislazione antimafia alla prevenzione civile. Un viaggio tra repressione, cultura e giustizia.

La criminalità economica

La criminalità economica è la forma più sofisticata e pervasiva del potere mafioso. In questo capitolo ne analizziamo la struttura invisibile e globale.

Resistenza civile e antimafia sociale

La società civile è protagonista della lotta alla mafia. Scopri come cittadini, scuole e associazioni costruiscono un’antimafia dal basso.

La cultura del consenso

Come la mafia ha costruito il proprio potere attraverso il linguaggio, la cultura e la propaganda.

Mafia e poteri emergenti

La mafia si evolve e si fonde con i nuovi poteri: finanza, lobbying e tecnologie. Scopri come si trasformano le sue strategie nell’era digitale.

Mafia globale

Scopri come la mafia italiana ha oltrepassato i confini nazionali, espandendosi nel crimine transnazionale.

Mafia e politica

In questo capitolo scopriamo come le relazioni tra mafia e politica abbiano modellato il potere in Italia, ben oltre la semplice corruzione.

Le economie parallele

Dalla zona grigia dell’economia sommersa ai mercati dell’illegalità: il potere mafioso si rafforza dove lo Stato arretra.

Economia e mafia

Analisi dell’infiltrazione mafiosa nell’economia legale e dei suoi effetti sulla concorrenza, il mercato e la rappresentanza democratica.

CALCOLA IL TUO CONSUMO DI CO2

Non aspettare cominciare a rinnovare!

Unisciti anonimamente

CALCOLA

Alternative

Le Energie Alternative offrono numerosi modi per la produzione di energia rinnovabile ecco le principali fonti.

Eolica

L’energia eolica sfrutta la forza del vento,  per produrre energia elettrica.

Solare

L’energia eolica sfrutta i raggi solari,  per produrre energia elettrica.

Fluviale

L’energia Fluviale sfrutta la forza dei fiumi,  per produrre energia elettrica.

Mareale

L’energia Mareale sfrutta la forza delle maree,  per produrre energia elettrica.

Nucleare

L’energia Nucleare sfrutta la fissione clueare,  per produrre energia elettrica.

Make a Donation

€000,000 Fondi Pubblici

Non siamo coinvolti con nessun parito o entità preistente siamo tutti normali cittadini

Se anche tu come noi sei indeciso e pensi di non sapere o di non voler votare nessuno iscriviti al nostro percorso ed aiutaci a cambiare il paese. Attraverso il voto legittimo di protesta potrai esprimere il tuo dissenso senza rinunciare alla fiducia nel sistema Democratico.

Get Involved

Prossimi Eventi

30

Luglio
2022

Climate camp: “Non basta più fingere di ascoltarci”

Nessuno sis ta ponendo il problema di inserire nei programmi elettorali le cose davvero importanti

27

Luglio
2022

Tech4you kick off meeting

“Più cambiamo, meno cambia il clima” è la sfida che Tech4You propone di vincere. Grazie al sostegno delle Regioni Calabria e Basilicata, Tech4You sarà una opportunità di sviluppo socio-economico in grado di creare nuova occupazione e rafforzare la resilienza delle comunità coinvolte. More Details

Iscriviti anonimamente

Costruisco Tufo su Tufo un futuro che mi vede un UFO.

Se ti senti come me👇 clicca QUI 👇.

🇮🇹 NOI SIAMO ANCHE TE! 🇮🇹

PAGINA

- www.liberteazione.it

en_USEnglish